Il mondo delle costruzioni Lego è ormai da decenni protagonista costante delle giornate dei piccoli e grandi. I bambini, soprattutto, i più piccoli adorano gli animali ed è per questo che l’azienda danese, leader nella produzione di costruzioni, ha molti modelli che includono animali di tutti i tipi. Questi tipi di costruzioni sono particolarmente indicate per i bambini piccoli, tanto innamorati della fattoria, ma anche dai bambini più grandi (appassionati, ad esempio, dei dinosauri). Il mondo degli animali Lego sembra non avere età, risultando attraente per tutti, grandi e piccoli.
Il marchio Lego
La storia della Lego inizia nel lontano 1916, quando un falegname di Billund, di nome Ole Kirk Christiansen, inizia la sua professione in una piccola bottega artigianale. Da piccola impresa a gestione familiare, divenne con il tempo, una delle più grandi aziende di giocattoli al mondo, occupandosi prevalentemente di costruzioni, ma non solo. Negli anni, infatti, la Lego distribuisce anche oggettistica varia, cancelleria e altri piccoli oggetti pensati per i bambini e i ragazzi, ma anche per gli adulti. Nel 1949, l’azienda comincia la sua produzione di mattoncini assemblabili, ed è a questo punto che comincia a ideare una serie di linee pensate per prodotti specifici.
Inizialmente l’azienda produce la classica serie di mattoncini di piccole dimensioni, e successivamente, aggiunge alla produzione altre serie dedicate ai bambini di età inferiore ai 5 anni, come Duplo e Primo, con elementi più grandi. La Lego ha anche ideato linee tematiche di giocattoli, ispirate a lungometraggi cinematografici e a diversi videogame.
Le linee con gli animali
La Lego ha tantissime linee di costruzioni, ciascuna con delle caratteristiche proprie. Ma, allo stesso tempo, alcuni componenti, come ad esempio gli animali, si ritrovano in diverse confezioni, e anche in prodotti destinati a età diverse. Insomma, gli animali sono onnipresenti nelle confezioni Lego, proprio perché sono onnipresenti nella vita, e nella fantasia, dei bambini. Tra le linee più apprezzate della Lego, troviamo:
- Technic,
- Duplo,
- City,
- Creator 3 in 1,
- Classic,
- Friends,
- Jurassic world.
Quest’ultima poi, occupa un posto di rilievo nelle confezioni dedicate agli animali, proprio perché il gioco del bambino non può esimersi dalla presenza degli animali, e tra questi, i dinosauri sono sicuramente i più ammirati.
La linea Duplo
Ne è passato di tempo dal primo mattoncino in legno! Sì, perché all’inizio l’azienda produceva costruzioni in legno, vista la professione del suo fondatore. Con il passare del tempo, il legno venne sostituito con la plastica dura e colorata. Poi, nel 1969 nasce il nuovo sistema Duplo, rivolto a un pubblico di bambini più piccoli, con mattoncini di dimensioni più grandi, e quindi più sicuri. I due diversi tipi di mattoncini (uno più piccolo, e l’altro più grande) sono compatibili tra loro, in modo da poterli usare insieme, e in modo da poter passare gradualmente dal grande al piccolo mattoncino.
La linea Duplo è proprio tra quelle che contengono più animali, e soprattutto spopolano quelli da fattoria (pecore, gatti, cani, galli, mucche, cavalli, etc.). La fattoria, infatti, è uno dei modelli più venduti e apprezzati di sempre.
Per tutte le età
Le costruzioni Lego sono suddivise anche in base all’età, ma allo stesso tempo tutti possono giocare con le costruzioni, perché le fasce d’età vanno da un anno in su, fino ad arrivare all’età adulta. Esistono moltissimi estimatori e appassionati di Lego spari per tutto il mondo, e collezionisti che espongono i loro modelli rari. I prodotti Lego sono suddivisi in base alle seguenti fasce d’età:
- da 1 a 2 anni,
- da 3 a 5 anni,
- da 6 a 8 anni,
- da 9 a 11 anni,
- dai 12 anni in su.
La suddivisione è fatta seguendo il criterio della sicurezza (i pezzi piccoli non sono adatti ai bambini sotto i 4 anni d’età perché potrebbero essere ingeriti), e seguendo il criterio della complessità, ovvero ciascuna età presenta il suo grado di difficoltà.
Il potere dell’immaginazione
Giocare con le costruzioni e con gli animali insieme per un bambino deve essere il massimo del divertimento. La presenza di personaggi, animali, oggetti vari, oltre che dei classici mattoncini, aiuta il bambino a sviluppare la fantasia, in modo da agevolare la creazione di scenari nuovi. Sono tanti i pregi che ha il gioco delle costruzioni, dallo sviluppo dell”immaginazione a quello delle abilità motorie. I bambini, si sa, hanno una fervida immaginazione, e grazie a questa, imparano a conoscere il mondo che li circonda, ma a creare mondi immaginari.
La fantasia, la creatività, l’immaginazione, sono tutte caratteristiche che vanno coltivate e incentivate in un bambino. I bambini più piccoli (sotto i 2 anni d’età) impareranno anche a coordinare il movimento occhi-mani grazie all’utilizzo delle costruzioni.
I tipi di animali
Ma quali sono gli animali presenti nelle costruzioni Lego? Ce ne sono tantissimi, tutti colorati e divertenti, alcuni con parte smontabili e snodabili, altri composti da un pezzo unico. Ecco gli animali che puoi trovare:
- Gli animali selvatici,
- I dinosauri,
- Gli animali della fattoria,
- Gli animali domestici,
- Gli animali marini.
Praticamente tutte le specie esistenti in natura, sì perché è proprio dalla realtà che prende spunta l’azienda nell’ideazione e nella costruzione dei modelli per bambini. Gli animali selvatici possono diventare sia predatori feroci, che una specie da salvaguardare poiché in estinzione. I dinosauri, così amati dai bambini, possono diventare protagonisti di storie fantastiche. Insomma, ogni animale può essere l’inizio di una storia infinita.
I prezzi
Il costo delle confezioni con animali Lego varia a seconda del modello scelto, e il fattore più incisivo è sicuramente il numero di pezzi. I modelli con un numero di pezzi maggiore costerà di più rispetto a uno con un numero di pezzi inferiore. In genere, più pezzi ci sono e maggiore è il divertimento! Detto questo, di seguito trovi le varie fasce di prezzo:
- 20 euro,
- 20-50 euro,
- 50-100 euro,
- 100-200 euro,
- più di 200 euro.
La maggior parte dei modelli ha un costo intermedio, e solo pochi superano la soglia massima dei 200 euro. Se sei interessato ad acquistare delle costruzioni Lego con animali, comincia a selezionare gli articoli in base all’età e all’interesse del bambino o della bambina, dopodiché è anche possibile che tu riesca a trovare sconti e promozioni, sia online che presso i punti vendita.